PERMESSO DI LAVORO IN NUOVA ZELANDA: COME OTTENERE IL VISTO

PERMESSO DI LAVORO IN NUOVA ZELANDA: COME OTTENERE IL VISTO

Il tasso di disoccupazione in Nuova Zelanda si aggira intorno alla soglia al 5,5% e sono tante le opportunità di lavoro anche per chi decide di trasferirsi.

Ma come tanti altri paesi, anche la Nuova Zelanda richiede un visto a coloro che vogliono iniziare un’attività lavorativa nel territorio. I visti lavoro principali sono due: il “Working Holiday Visa” e il “Work Visa”.

Il Working Holiday Visa è un visto ottenibile online e della durata di 12 mesi. È necessario avere tra i 18 e i 30 anni per questo visto e non si può lavorare consecutivamente per più di 3 mesi con lo stesso datore di lavoro. Per quanto riguarda invece il Work Visa esistono due modi per ottenerlo.

Il primo modo è rispondere a un annuncio di un’azienda che seleziona candidati e, se siete fortunati, il datore di lavoro che vi sceglierà si occuperà di dimostrare al governo che nessun lavoratore della Nuova Zelanda è capace di ricoprire il ruolo riservato a voi. Se la qualifica professionale in vostro possesso rientra nelle liste con le competenze lavorative richieste dal Paese e di cui ha carenza, il processo di trasferimento è molto più veloce. Le liste sono la “Immediate Skill Shortage List” http://skillshortages.immigration.govt.nz/  o la “Canterbury Skill Shortage List” http://skillshortages.immigration.govt.nz/ )

Queste liste comprendono un elenco aggiornato di professionalità per le quali vi è immediata e momentanea carenza di personale neozelandese. Inoltre il tempo di durata del visto cambia a seconda del tipo di impiego e qualifica: se si è poco qualificati il visto dura al massimo 1 anno mentre se si è degli specialisti i visti possono durare anche 5 anni.

La Term Skill Shortage List http://skillshortages.immigration.govt.nz/ è un’altra lista nella quale vengono elencate tutte quelle professioni per cui si ha una carenza di lavoratori del Paese a lungo termine e con questa lista si può ottenere un visto “Work to Resident” della durata di 30 mesi consecutivi e rinnovabili. Purtroppo le caratteristiche del lavoratore ricercate sono cambiate per mantenere l’accesso temporaneo dei lavoratori stranieri come tale, rinforzando quindi il ritorno degli stranieri nel proprio paese.

 

 

 

22/09/2017 / by / in
Comments

Comments are closed here.