Il numero di italiani emigrati in Australia nell’ultimo anno ha sfiorato cifre record. Sarà per il clima rilassato, o forse per il lavoro assicurato, che gli italiani prediligono questo Paese per il loro futuro. Ci sono molti tipi di permesso per andare a vivere in Australia, anche se il visto più difficile da ottenere è quello per lavorare. La selezione dell’ingresso dei lavoratori stranieri si ha a seconda della necessità del Paese stesso: quando si ha bisogno di un determinato tipo di lavoro, viene facilitato l’ingresso a coloro che possono ricoprire questo ruolo.
Esistono 3 tipi di visto che permettono di lavorare: lo “Student Visa” che permette di lavorare part time, il “Working Holiday Visa” con il quale si può lavorare full time ma solo per 6 mesi e il “Visto Lavoro” che è il tipo di visto in cui parleremo in questo articolo.
Il Visto Lavoro, a sua volta, si suddivide in altri 3 tipi di visti: “Points based skilled Visa” che dipende dalle specializzazioni e caratteristiche del singolo lavoratore, “Employer Sponsored Visa” il quale necessita di un datore di lavoro australiano che si proponga come sponsor dello straniero, e il “Business Visa” che sono i visti per chi vuole aprire un’attività o investire sul Paese.
Il Points based skilled Visa è un visto permanente ed è certamente il più ambito nonché il più difficile da ottenere. Per averlo, la tua professione deve risultare nella lista Combined List of Eligible Skilled Occupations, http://www.border.gov.au/Trav/Work/Work/Skills-assessment-and-assessing-authorities/skilled-occupations-lists/combined-stsol-mltssl . Questo visto adatto a chi ha un ottimo livello di inglese, meno di 35 anni, almeno 3 anni di esperienza di lavoro in una delle professioni elencate in questa lista.
Invece l’Empoyer Sponsored Visa è un visto che dura 4 anni e che generalmente viene rilasciato a cuochi e professionisti dell’edilizia perché il datore di lavoro per inserire uno straniero nella propria impresa, deve dimostrare che nessun australiano può ricoprire quel posto vagante.
Infine se si ha l’intenzione di investire in un’attività in Australia, l’ideale è il Business Visa. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del governo australiano http://www.australia.gov.au/help-and-contact/faqs/visas-and-immigration
Comments are closed here.